
Dall’estate 2021 mi avvalgo delle competenze e dell’esperienza di professionisti di primissimo livello nel panorama sportivo nazionale.
Nello specifico Marisa Muzio e Sergio Contin lavorano con me ogni giorno sul piano mentale e su quello fisico permettendomi di allenare ed esprimere al meglio le mie capacità.
Insieme a loro, su questo sito vi terremo costantemente aggiornati sul lavoro che svolgiamo, svelandovi talvolta qualche trucco del mestiere.
Marisa Muzio

Un’esperienza di sport ad alto livello – da atleta ha fatto parte della Squadra Nazionale Italiana di nuoto – ha portato Marisa Muzio a interpretare la vita professionale in termini di innovazione e gioco d’anticipo, con focus su internazionalità e multidisciplinarietà.
Psicologa, affianca all’insegnamento e alla ricerca universitaria, una particolare attenzione alla psicologia dello sport e delle organizzazioni.
Ha ideato e coordinato, dal 1996 al 2011, insieme a Sandro Gamba – ex CT Nazionale di Basket, Hall of Fame – il primo Master in Italia in Psicologia dello Sport.
Mental Trainer di atleti , di squadre professionistiche e di squadre Nazionali, di medagliati olimpici e di primatisti del mondo, é stata nominata «Psicologa dell’anno 2008» per i successi professionali ottenuti ai Giochi Olimpici di Pechino.
E’ Project leader di Flow for Excellence®, network multi-professionale, focalizzato sulla gestione e valorizzazione del capitale umano nelle organizzazioni, con approcci pragmatici, supportati da una metodologia scientificamente validata e affermata a livello mondiale.
Sergio Contin

Classe 1963, Sergio Contin vive e lavora a Marostica. Diplomato da prima all’ISEF di Bologna si è successivamente laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Chieti con tesi dal titolo “Programmazione personalizzata dell’allenamento – monitoraggio cardiaco ai fini prestativi”.
Si è poi specializzato presso il Centro Interuniversitario Europeo per le Scienze Sportive (ECUS). Nel 2003, presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, è stato nominato docente esterno in “valutazioni funzionali delle attitudini atletiche” all’interno del master di primo livello in Scienze chinesiologiche e rieducative.
Ha infine frequentato il master di “Fisiologia dello sport” presso la Scuola dello sport di Roma.
Dopo un’esperienza più che decennale come triatleta, dal 1994 al 2000 ha svolto attività di tecnico nello staff del settore giovanile nazionale e tecnico del comitato regionale veneto per la FITRI (Federazione Italiana Triathlon). Dal 2001 al 2008 ha ricoperto il ruolo di responsabile tecnico della Nazionale Italiana Assoluta su lunga distanza.
Dal 2009 al 2012 ha ricoperto l’incarico di commissario tecnico della Nazionale Italiana Olimpica ai Giochi di Londra 2012.
Dal 2013 al 2016 ha ricoperto l’incarico di coordinatore squadre nazionali atleti élite e ha partecipato con la Nazionale Olimpica ai giochi di Rio 2016.
Sergio Contin è anche preparatore di atleti italiani e stranieri di ciclismo sia su strada che off road. E’stato inoltre preparatore atletico di atleti nazionali di sci nordico. E’ titolare dal 1993 della struttura “Studio RX. Centro di valutazione funzionale dell’atleta”: un moderno centro di metodologia e programmazione personalizzata dell’allenamento.
Svolge regolarmente attività di docenza ai corsi di formazione e aggiornamento in discipline di endurance.